L’A.S.D. EUROGYMNICA Torino

e la GINNASTICA RITMICA

Nata nel 1987, nella città  che ha visto gli albori di questa disciplina sportiva in forte ascesa ed in evoluzione, l’A.S.D. EUROGYMNICA TORINO rappresenta oggi un punto di riferimento nella nostra regione.

Grazie ad uno staff tecnico di primo piano e a un gruppo di ginnaste di livello, ha ottenuto in questi due decenni importantissimi e di caratura nazionale che abbinati all’affiliazione ininterrotta alla Federazione Ginnastica d’Italia (F.G.I.) dal 1988 le ha dato il diritto a fregiarsi dal 2007, dell’ambìto riconoscimento di “POLO TECNICO SOCIETARIO FGI“.

Eurogymnica Torino è anche affiliata all’Ente di sportiva AICS dal 2001 per il quale coordina il movimento della ritmica regionale gestisce il Centro Regionale Ritmica di Brandizzo, presso il palasport Don Antonio Albano.

Molti sono i trofei nella bacheca della Società, 28 i Titolo Italiani conquistati in più di venti anni di carriera, sia a livello regionale che nazionale. Le ginnaste allenate da Tiziana Colognese. Elisa Vaccaro, Sonia Landolina e Eva D’Amore frequentano con assiduità  i piani alti delle classifiche nazionali: risultati importanti sono i Titoli Italiani di Insieme Giovanile e Allieve conquistati entrambi ad Arezzo nel dicembre 2007 e nel 2017, i tanti Titoli Italiani di Specialità e di Categoria.

Nel 2009 l’A.S.D. EUROGYMNICA Torino ha vinto il Italiano di Serie A2 di ginnastica ritmica, che si è tenuto tra i mesi di ottobre e dicembre conquistando l’ammissione alla A1 del 2010.

Un piccolo record, poiché nessun club  torinese aveva mai partecipato prima al Campionato di Serie A1 da quando esiste la suddivisione tra A1 e A2.

Nel 2010 invece, EG all’esordio in A1 si è classificata tra le sei migliori società  italiane. Nel 2018 EG affronterà la Serie A per la decima volta nella storia in un torneo unico a 20 squadre.

Sarebbe sbagliato, però, pensare all’A.S.D. EUROGYMNICA Torino semplicemente come una fucina di talenti sportivi dove viene coltivato l’agonismo esasperato.

Ad esempio, Eurogymnica considera di primaria importanza la promozione dell’attività  fisica tra la popolazione scolastica e per questo ha instaurato un forte legame con numerosi Comuni e Direzioni Didattiche Torinesi e della Provincia, all’interno delle quali interviene organizzando attività  motorie di base destinate agli alunni e alle alunne delle scuole materne ed elementari, avvalendosi della collaborazione di Laureati e Laureandi S.U.I.S.M., Diplomati I.S.E.F., Istruttori qualificati F.G.I. e A.I.C.S.

Eurogymnica si occupa anche dell’organizzazione di molteplici manifestazioni sportive. Nel dicembre 2005 ha organizzato per della Federazione Ginnastica d’Italia il Campionato Italiano d’Insieme di ginnastica ritmica che ha portato a Torino più di 350 atlete provenienti da tutta l’Italia e al quale hanno assistito 6000 persone nell’arco dei due giorni di gara.

Dopo gli Assoluti del 2008 che hanno visto la presenza delle 19 migliori ginnaste italiane e della mitica Nazionale Italiana di Emanuela Maccarani, la FGI ha nuovamente incaricato EG di organizzare un importante evento sportivo: l’ultima del Campionato Italiano di Serie A1 e A2 che si è tenuto a Torino presso il Palasport Ruffini il 4 e 5 dicembre 2010, con un record di pubblico e poi lo stupendo bilaterale Italia – Svizzera del marzo 2013 o quello del giugno 2017 Italia – USA.

Le ginnaste di Eurogymnica partecipano anche a Passport, Sport day, attività  all’aria aperta ed hanno partecipato alle Cerimonie di apertura dei Giochi Olimpici di Torino 2006, dei Mondiali di Scherma 2006, delle Universiadi 2007 e a manifestazioni come la presentazione della Nuova FIAT 500, con migliaia di spettatori presenti e la diretta su Canale 5.

La compagnia “ELLE”, invece, creata nel 2006 e composta da ginnaste ed ginnaste di EG, mette in scena spettacoli di danza durante i quali le EGirls smettono i panni di atlete per tuffarsi in un mondo creativo ed artistico, senza lo stress delle competizioni.

EG si occupa anche di stage e di conferenze, come ad esempio, quella sull’alimentazione o sul problema del doping nello sport o ancora sul rapporto tra genitori e piccoli sportivi.

Tutto ciò, sempre con il Patrocinio degli Enti sul cui territorio queste iniziative si svolgono.

Importante ed originale lo stage estivo di perfezionamento al quale partecipano, oltre alle proprie ginnaste, anche atlete provenienti da altre Società , di diversa età  e . Nel 2003 si è svolto per la prima volta a Cesana (To) e dal 2004 a Torino fino all’edizione del 2017.

Attenta anche alle problematiche sociali, ha istituito in passato per disabili e offerto la possibilità  di praticare lo sport come alternativa alle realtà  più difficili accogliendo all’interno dei corsi i soggetti segnalati dai Servizi Sociali. Suggestivo il progetto DADO di integrazione con famiglie Rom, in collaborazione con la Città  di Settimo, la Provincia di Torino, la Fondazione San Paolo e l’associazione Terra del Fuoco.

Nella Circoscrizione 7 ha attivato, da oltre 6 anni un corso di Ginnastica Ritmica per l’integrazione di bambine italiane e straniere, frequentanti le scuole elementari e medie.

Nel 2011 – 2012 Eurogymnica Torino ha fatto parte delle eccellenze sportive piemontesi che hanno potuto fregiarsi del logo bianco in campo rosso di Esperienza Italia 150 diventandone testimonial in giro per il mondo ed è impegnata attivamente in collaborazione con la Città di Torino a promuovere Torino 2015: Capitale Europea dello Sport.

Per informare soci e simpatizzanti delle tante attività  in calendario, da novembre 2005 è attivo il sito ufficiale www.eurogymnica.it.

LO STAFF TECNICO: SINE QUA NON!

Tiziana Colognese

E’ responsabile del settore Agonismo e coordinatrice di tutte le attività  tecniche di Eurogymnica Torino.

E’ Laureata in Scienze Motorie ed insegna presso la S.U.I.S.M. di Torino, e’ Istruttrice Federale e Giudice Nazionale di Ginnastica Ritmica per la F.G.I. (Federazione Ginnastica d’Italia) nonché… (per saperne di più clicca qui)

email: tizianacolognese@eurogymnica.it

Elisa Vaccaro

Ex ginnasta Eurogymnica, vice Campionessa Italiana FGI nel 2003, è Laureata alla S.U.I.S.M. di Torino. Istruttore Federale e Giudice di II Grado FGI, Tecnica AICS, è assistente nel settore Agonismo… (per saperne di più clicca qui)

Sonia Landolina

Ex ginnasta Eurogymnica, vice Campionessa Italiana di Insieme nel 2003 e di Specialità  Coppia nel 2006, medaglia di bronzo ai Nazionali di Specialità  del 2004. Tecnica Regionale e Giudice di II Grado F.G.I., istruttrice AICS, attualmente è assistente in Agonismo e gestisce l’Agonismo Allieve…(per saperne di più clicca qui)

Eva D’Amore

Ex tecnica della Squadra Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica al fianco di Emanuela Maccarani dal 2001 al 2011, come ginnasta è stata titolare nella Squadra Nazionale dal 1995 al 2001. Attualmente collabora costantemente con EG.

Giusi Fasano

Storica ex ginnasta Eurogymnica è responsabile e allenatrice del settore GPT . Laureata in psicologia, Tecnica Regionale FGI, Giudice di II Grado e Tecnica AICS. (Per saperne di più clicca qui)

giusifasano@eurogymnica.it

Federica Vaccaro

Ex ginnasta di Eurogymnica, vice Campionessa Italiana di Insieme nel 2003, due volte medaglia d’argento ai Nazionali di Specialità  Coppia nel 2006 e nel 2008, è Istruttrice A.I.C.S. e Tecnica F.G.I., Laureata in Scienze Motorie alla S.U.I.S.M. di Torino, componente dei Sonics.

Daniela Bertolino

Tecnica A.I.C.S., ex ginnasta di EG, vincitrice di 8 Titoli Italiani.

Simona Lascialfari

Ilona Kacirkova

Marianna Alladio

Erica Marchese

Liliana Tarallo